L’USCCB chiede aiuto per la valle di Cremisan
STATI UNITI – Pubblichiamo la lettera del vescovo […] …continua a leggere
L’USCCB chiede aiuto per la valle di Cremisan Leggi tutto »
STATI UNITI – Pubblichiamo la lettera del vescovo […] …continua a leggere
L’USCCB chiede aiuto per la valle di Cremisan Leggi tutto »
Esattamente sei mesi fa, il 29 luglio 2013, il gesuita islamologo romano padre Paolo Dall’Oglio veniva rapito a Raqqa, città della Siria controllata dalle milizie islamiste dello Stato Islamico dell’Iraq e del Levante (ISIL). Da allora del religioso italiano non si sono avute più notizie. A sei mesi dal rapimento, in diverse città del mondo sono state annunciate messe e veglie di preghiera per invocare dal Signore il dono della sua liberazione, insieme a quella degli altri rapiti del Paese arabo dilaniato dal conflitto.
A Milano, presso la Chiesa di San Fedele dei gesuiti, sarà celebrata una messa questa sera alle 19.30. In contemporanea, anche a Roma verrà celebrata una messa per padre Paolo, nella chiesa di San Giuseppe.
Iniziative analoghe si svolgeranno anche a Beirut, Berlino, Bruxelles, Doha, Dubai, Ginevra, Grenoble, Montreal, Parigi, Londra e in molte altre città sparse per il mondo. A promuovere la rete di liturgie e veglie di intercessione per la liberazione di Abuna Dall’Oglio sono stati in particolare i suoi amici della comunità monastica di al Khalil – avviata dal gesuita romano nel monastero siriano di Deir Mar Musa – che di recente avevano iniziato a Suleymanyah, nel Kurdistan iracheno, la fondazione monastica di Deir …continua a leggere
Dall’Oglio, sei mesi dal sequestro. Le iniziative per non dimenticare Leggi tutto »
Cari lettori, la redazione del Patriarcato latino è lie […] …continua a leggere
Bollettino diocesano luglio-agosto-settembre 2013 Leggi tutto »
TIBERIADE – Domenica 26 Gennaio 2014. Accompagnat […] …continua a leggere
«Beati gli operatori di pace», solennità della Festa delle Beatitudini Leggi tutto »
COMUNICATO – Pubblichiamo una dichiarazione dei vescovi […] …continua a leggere
Bisogno urgente di un sostegno per le famiglie di Beit Jala che chiedono giustizia Leggi tutto »
NAZARETH – La Comunità Chemin Neuf, ha organizzat […] …continua a leggere
25 Gennaio, preghiera per l’unità dei Cristiani a Nazareth Leggi tutto »
I vescovi esortano i loro governi “ad incoraggiare Israele perché segua il diritto internazionale e rispetti le condizioni di vita di queste famiglie e perché la popolazione di …continua a leggere
Terra Santa, i vescovi del mondo: “Giustizia nella valle di Cremisan” Leggi tutto »
GERUSALEMME – Si trasmette di seguito il messaggi […] …continua a leggere
5000 città di tutto il mondo hanno pregato per la pace in Terra Santa Leggi tutto »
GERUSALEMME – BEIT JALA. Padre Faysal Hijazin, Segretar […] …continua a leggere
Padre Faysal Hijazin in Francia, per far conoscere le nostre scuole Leggi tutto »
JAFFA – TEL AVIV – La Nunziatura Apostolica in Is […] …continua a leggere
Dimissioni del vescovo Mons. Elias Chacour Leggi tutto »