San Giuseppe celebrato in Galilea, a Haifa e Isfia
TERRA SANTA -San Giuseppe è molto popolare in Galilea. […] …continua a leggere
San Giuseppe celebrato in Galilea, a Haifa e Isfia Leggi tutto »
TERRA SANTA -San Giuseppe è molto popolare in Galilea. […] …continua a leggere
San Giuseppe celebrato in Galilea, a Haifa e Isfia Leggi tutto »
TEL AVIV-JAFFA, sabato 22 marzo 2014. Un giorno di riti […] …continua a leggere
Migranti in Israele: la Quaresima nella comunità indiana Leggi tutto »
“Il mio più grande desiderio che la festa dell’Annunciazione sia proclamata ufficialmente festa civile per tutta Nazareth”. Così si è espresso il nuovo sindaco di Nazareth, il musulmano Ali Sallam, in un recente incontro con alcuni rappresentanti delle comunità religiose cittadine che erano andati a congratularsi con lui nella sede della municipalità in occasione dell’inizio del suo mandato politico. All’incontro era presente anche il vescovo cattolico Giacinto Boulos Marcuzzo, vicario patriarcale per Israele del Patriarcato Latino di Gerusalemme.
Secondo quanto riportato dalle fonti ufficiali del Patriarcato Latino, il sindaco Sallam ha fatto esplicito riferimento al “precedente” del Libano, la nazione del Medio Oriente dove dal 2010 la solennità dell’Annunciazione è stata proclamata festa nazionale, con l’intento dichiarato di trovare nella devozione a Maria – condivisa anche dai musulmani – un punto di convergenza tra le diverse comunità religiose. “Dal momento che il Corano parla molte volte della Vergine Maria, e che questa festa è divenuta festività nazionale in Libano – ha sottolineato il primo cittadino – perché non proclamarla come festa per tutta la città di Nazareth, dove accadde l’evento dell’Annunciazione?”. Tutti i rappresentanti delle delegazioni presenti – cristiani, musulmani e drusi della Galilea – hanno salutato con un applauso comune …continua a leggere
Nazareth, sindaco musulmano: “Annunciazione diventi festa civile” Leggi tutto »
Durante la nostra ultima visita alla parrocchia di Gaza, insieme agli amici dell’Unitalsi, mentre eravamo in canonica alle h.18 in punto ci siamo ritrovati al buio per qualche minuto perché la corrente era stata staccata. Abuna Mario (quello brasiliano) ha acceso la luce del telefonino e si è incamminato fuori per far partire una batteria che avrebbe riportato la luce nella casa. Ed ha iniziato a raccontarci delle difficoltà delle nostre famiglie per questa situazione di mancanza di elettricità soprattutto durante la sera quando le tenebre calano su Gaza e tutto piomba nel buio totale. E non solo ci ha raccontato ma ci ha anche portato a vedere e toccare con mano la situazione. Armati del telefonino ci siamo incamminati lungo le strade della città illuminate solo dai fari delle automobili per andare a trovare due famiglie. Arrivati a casa di Um George, abbiamo iniziato a bussare e a chiamare la povera vedova che vive da sola in una stanza di 30 metri quadrati. Um George vive da sola e quella sera aveva mangiato una piccola pizzetta perché non aveva i soldi per comprare un po’ di pane! Ma nonostante tutto questo ci ha dato una bellissima lezione di fede!!! …continua a leggere
Illuminiamo le tenebre di Gaza… Leggi tutto »
Il Cristo nella nostra “Samaria» al giorno d’oggi! (Gv […] …continua a leggere
Omelia della 3ª domenica di Quaresima Leggi tutto »
NAZARETH – Marzo 2014. Dopo importanti lavori, l’ospeda […] …continua a leggere
L’ospedale francese di Nazareth compie un salto di qualità Leggi tutto »
L’articolo Terra Santa Link – 21.03.2014 sembra essere il primo su TSD Comunicazioni.
Terra Santa Link – 21.03.2014 Leggi tutto »
Nuovo appuntamento questa sera alle 19.20 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live) con “Terra Santa Link – Linea diretta con Gerusalemme“, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:
L’archivio video del notiziario
Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74).
L’articolo A “Terra Santa Link” la generazione perduta dei bambini siriani sembra essere il primo su TSD Comunicazioni.
A “Terra Santa Link” la generazione perduta dei bambini siriani Leggi tutto »
Ed eccoci già al 31° numero (Marzo 2014) del notiziario […] …continua a leggere
Notiziario 30 – Marzo 2014 Leggi tutto »
GERUSALEMME – 18 Marzo 2014. La Quaresima, tempo […] …continua a leggere
Preghiera di Taizé a Gerusalemme Leggi tutto »