Festa di san Giovanni Bosco: predicare la gioia
GERUSALEMME – Mons. William Shomali, vescovo ausi […] …continua a leggere
Festa di san Giovanni Bosco: predicare la gioia Leggi tutto »
GERUSALEMME – Mons. William Shomali, vescovo ausi […] …continua a leggere
Festa di san Giovanni Bosco: predicare la gioia Leggi tutto »
Nuovo appuntamento su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live) con “Terra Santa Link — Linea diretta con Gerusalemme”, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:
– Betlemme, rinviata la sentenza della Corte Suprema di Israele sul muro nella Valle di Cremisan. Don Mario Cornioli, sacerdote biturgense in servizio a Beit Jala: “Noi intanto continuiamo a pregare”
– “Bambini senza confini”: prosegue il progetto per piccoli calciatori palestinesi. A giugno un campo sportivo ad Arezzo
– “Walk on”: un docu-film sul “sogno in movimento” fa da trampolino ad un progetto di charity online
Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74). …continua a leggere
Terra Santa Link: C’è ancora speranza per Cremisan? Leggi tutto »
Nuovo appuntamento su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live) con “Terra Santa Link — Linea diretta con Gerusalemme”, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:
– Betlemme, rinviata la sentenza della Corte Suprema di Israele sul muro nella Valle di Cremisan. Don Mario Cornioli, sacerdote biturgense in servizio a Beit Jala: “Noi intanto continuiamo a pregare”
– “Bambini senza confini”: prosegue il progetto per piccoli calciatori palestinesi. A giugno un campo sportivo ad Arezzo
– “Walk on”: un docu-film sul “sogno in movimento” fa da trampolino ad un progetto di charity online
Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74). …continua a leggere
Terra Santa Link: C’è ancora speranza per Cremisan? Leggi tutto »
L’articolo Terra Santa Link – 31.01.2014 sembra essere il primo su TSD Comunicazioni.
Terra Santa Link – 31.01.2014 Leggi tutto »
Nuovo appuntamento questa sera alle 19.20 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live) con “Terra Santa Link – Linea diretta con Gerusalemme“, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:
L’archivio video del notiziario
Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74).
L’articolo Terra Santa Link: c’è ancora speranza per la Valle di Cremisan? sembra essere il primo su TSD Comunicazioni.
Terra Santa Link: c’è ancora speranza per la Valle di Cremisan? Leggi tutto »
GERUSALEMME – La Corte Suprema israeliana di Gius […] …continua a leggere
Il destino di Cremisan ancora in sospeso Leggi tutto »
GERUSALEMME – L’ex primo ministro francese, […] …continua a leggere
François Fillon in visita al Patriarcato Leggi tutto »
Il Salvatore in preda alla contraddizione! (Lc 2, 22-40 […] …continua a leggere
Omelia per la festa della Presentazione del Signore Leggi tutto »
La Corte Suprema di Israele ha rinviato ai prossimi giorni il pronunciamento atteso per mercoledì 29 gennaio in merito al tracciato del muro di separazione che le autorità d’Israele vogliono far passare nella Valle di Cremisan, sul terreno di 58 famiglie palestinesi di Beit Jala e di due comunità religiose salesiane, nel distretto di Betlemme. “Nella riunione svoltasi davanti alla Corte- riferisce il biturgense don Mario Cornioli, sacerdote cattolico a Beit Jala – gli avvocati delle parti danneggiate sono stati bravi e hanno smontato in maniera efficace le menzogne dei legali della controparte e del responsabile del tracciato del muro, che non han fatto una grande figura. Lo scempio della Valle di Cremisan e l’esproprio delle terre non può in nessun modo essere giustificato con motivi di sicurezza. Da quando è iniziata la controversia, sono stati anche indicati dei percorsi alternativi al tracciato del muro. Se i tre giudici che dovranno decidere sono giusti ed onesti, da lì il muro non passa. Noi, intanto, continuiamo a pregare“.
La Valle di Cremisan rappresenta il “polmone verde” principale per la popolazione che vive nell’area di Betlemme. Se il progetto venisse portato avanti, anche i quattrocento bambini che frequentano la scuola …continua a leggere
Terra Santa, rinviata la sentenza sul Muro nella Valle di Cremisan Leggi tutto »
“La verità è dalla nostra parte e quindi anche la giustizia dovrà venire dalla nostra parte”. Con le parole di abuna Gabriele siamo usciti dalla stanza dove la Corte si è riunita per decidere il futuro di Cremisan. La Corte non si è espressa prendendo tempo perché sembra che i nostri avvocati siano riusciti a sbugiardare le menzogne dell’Avvocato dello Stato e soprattutto del Responsabile del tracciato del muro. Un militare, a dir poco squallido, al quale durante la pausa con un gran sorriso ma con poca voglia di scherzare ho detto che “Chi dice le bugie finisce all’inferno”! Ora siamo in attesa. In attesa che la verità venga fuori, in attesa che la giustizia trionfi, in attesa di una decisone giusta e onesta da parte della Corte formata da tre giudici : quello principale ispirava fiducia e onestà…gli altri due laterali un po’ meno….speriamo di sbagliarci!!!
Eravamo in tanti : c’erano 13 rappresentanti di Consolati vari ed oggi mi sono sentito orgoglioso perché era presente anche l’Italia! C’era la nostra chiesa con il Vescovo William Shomali, il cancelliere e 5 sacerdoti. C’erano tanti amici ma soprattutto c’erano loro: i nostri parrocchiani di BetJala insieme al sindaco e a quello di …continua a leggere
In attesa del Giudizio della Corte su Cremisan… Leggi tutto »