programma

Giorno 1 – 03 maggio 2026  Domenica – ROMA-MILANO /AMMAN   

Partenza in aereo dall’aeroporto prescelto con volo di linea Royal Jordanian N. 104/102 delle H. 10.50 (Milano) o 11.20 (Roma) con arrivo ad Amman alle H. 16.00 (ora locale). Disbrigo delle formalità doganali. Sistemazione in pullman granturismo e trasferimento in hotel.
Cena, sistemazione e pernottamento.

Giorno 2 – 04 maggio 2026 Lunedì – MADABA/MONTE NEBO/PETRA

Prima colazione in hotel e partenza per il Monte Nebo dove giunse e sostò il popolo di Israele guidato da Mosè: visione della Terra Santa e S. Messa. Spostamento e visita a Madaba dove, nella chiesa ortodossa di San Giorgio, è conservato il mosaico che rappresenta la Terra Santa secondo i canoni teologici e cristiani di epoca bizantina. Pranzo. Visita al Sermig Arsenale della Pace – Madaba.
Proseguimento per Petra (230 km).
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

Giorno 3 – 05 maggio 2026  – Martedì –   PETRA/WADI RUM

Prima Colazione in hotel e giornata interamente dedicata alla visita della meravigliosa Petra, antica città dei Nabatei, scolpita nella roccia rosa; sito dichiarato dall’UNESCO Patrimonio  Mondiale dell’Umanità.  Percorreremo a Piedi il famoso Siq, canyon scavato nella roccia sino a raggiungere il “Tesoro” (immagine simbolica per eccellenza della leggendaria città di Petra). Santa Messa presso i resti della chiesa Bizantina. Proseguiremo poi per le visite del sito archeologico sino a raggiungere il ristorante per il pranzo. Al termine percorreremo a piedi a ritroso il Siq sino all’uscita. Trasferimento nel deserto del wadi Rum (112 km). Sistemazione in campo tendato (camere tipo bungalow con bagno privato e doccia), cena e pernottamento.

Giorno 4 – 06 maggio 2026  –  Mercoledì – WADI RUM

Prima colazione e intera giornata dedicata all’esperienza nel deserto del Wadi Rum, chiamato anche Valle della Luna: il più spettacolare deserto della Giordania caratterizzato da un paesaggio lunare e suggestivo, una vasta distesa di sabbia e rocce dalla quale spuntano, di tanto in tanto, delle basse colline rocciose. Lo visiteremo a bordo di Jeep 4×4 scoperte che ci porteranno a visitare i luoghi del leggendario Lawrence D’Arabia. Santa Messa nel deserto.
Cena e pernottamento presso il campo tendato.

Giorno 5 – 07 maggio  2026  –  Giovedì  –   WADI RUM/BETANIA/MAR MORTO

Prima colazione. Trasferimento al sito del Battesimo di Gesù a Betania oltre il fiume Giordano, dichiarato dall’Unesco Patrimonio della Umanità. Visita al sito, rinnovo delle promesse Battesimali e Santa Messa. Pranzo. Trasferimento sul Mar Morto, tempo libero per il bagno. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6 – 08 maggio  2026  –Venerdì –  JERASH /ANJARA/ AMMAN

Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Jerash (91 km) , chiamata anche la Pompei del Medioriente, splendida testimonianza della grandezza dell’opera di urbanizzazione romana; considerato il sito romano più importante della Giordania. Antiche iscrizioni in greco, così come varie fonti letterarie, fanno riferimento alla fondazione della città da parte di Alessandro Magno o dal suo generale Perdicca. Ma fu la dominazione romana a regalarle il massimo splendore: all’epoca vi abitavano circa 20.000 persone, una cifra record. Dopo la conquista ad opera di Pompeo nel 63 a.C., Gerasa venne annessa alla provincia romana della Siria. In seguito entrò a far parte della Lega della Decapoli, alleanza commerciale e militare di dieci città romane. Grazie al clima propizio e alla posizione favorevole, Gerasa divenne la città più prospera della Decapoli. Pranzo. Visita di Anjara, meta di pellegrinaggio per la presenza del santuario di Nostra Signora della Montagna, la grotta venerata come il luogo dove Gesù e sua madre Maria soggiornarono durante il viaggio tra il Mare di Galilea, le città della Decapoli, Betania oltre il Giordano e Gerusalemme. Santa Messa. Rientro ad Amman (70km), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 7 – 09 maggio 2026  – Sabato –  AMMAN/CONCERTO DEI THE SUN

Prima Colazione in hotel e visita di Amman: Cittadella, Teatro Romano. Santa Messa nel quartiere popolare di Al Asmi dove vivono i profughi cristiani. Pranzo ospitati dalle famiglie della comunità cristiana locale. Rientro in hotel. Nel pomeriggio trasferimento al centro pastorale Mar Yohanna. Visita dei progetti dell’associazione Habibi e incontro testimonianza con le ragazze profughe irachene presso l’atelier Rafedin. Concerto dei The Sun. Cena presso il ristorante italiano Mar Yohanna e JOlato, altro progetto di formazione professionale per i profughi promosso e implementato dall’associazione Habibi. Pernottamento in Hotel.

Giorno 8 – 10 maggio 2026  – Domenica –   AMMAN/ITALIA

Prima colazione in hotel e santa Messa e trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza alle 13.55  con volo RJ 101 per Roma Fiumicino e 14.30 con volo RJ 103 per Milano Malpensa.