admin

Nubi nere all’orizzonte…

Appena rientrato a BetJala ho ritrovato un po’ di freddo e di pioggia…eravamo in attesa e ne avevamo bisogno. Non ha piovuto tanto ma comunque sempre meglio di nulla. Ci sono molte nubi nere all’orizzonte e le previsioni parlano di un fine settimana molto piovoso. Inshallah!!!

Ho trovato anche altro. Abuna Ibrahim, il mio parroco mi ha detto che l’ultimo venerdì erano soltanto in cinque sotto gli ulivi a pregare perchè “la gente è stanca”! Mi ha fatto riflettere quell’aggettivo : stanca!

E’ quello che succede anche a me ultimamente : essere stanco di combattere, di resistere contro quelle nubi di oscurità e quelle tenebre che sembrano inarrestabili e soprattutto stanco di lottare non soltanto contro un muro di cemento ma anche contro i muri di gomma sui quali rimbalzano le nostre richieste di giustizia e di aiuto. Come non capire allora i poveri contadini di BetJala o i poveri disgraziati di Gaza??? Come non resistere anche per loro come diceva il caro amico Giovanni???

“Ti prendono per stanchezza…” lo dicevo sempre ma forse è la prima volta che lo accuso anche sulla mia pelle. Ed è per questo che oggi sento sempre più vicino questo popolo così straordinario per come riesce …continua a leggere

Nubi nere all’orizzonte… Leggi tutto »

Terra Santa Link: Netanyahu incontra il Papa e Letta

Nuovo appuntamento questa sera alle 19.20 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live) con “Terra Santa Link — Linea diretta con Gerusalemme”, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:
– Papa Francesco riceve in udienza il premier israeliano Netanyahu: “Soluzione giusta e duratura al conflitto”
– Quarto vertice intergovernativo Italia-Israele, Netanyahu al premier Letta: “Sull’Iran non starò zitto, se Israele sarà in pericolo”
– Siria, l’appello del Patriarca Twal ad Assisi: “Fermiamo la guerra, facciamo tacere le armi”
– La “Gerusalemme senza Dio” di Paola Caridi presentata a Sansepolcro: l’evento organizzato dall’Associazione Habibi
– I vescovi Usa contro le demolizioni illegali israeliane: “Violano i diritti umani. Siano rispettate le proprietà della Chiesa”

Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74). …continua a leggere

Terra Santa Link: Netanyahu incontra il Papa e Letta Leggi tutto »

Terra Santa Link: Netanyahu incontra il Papa e Letta

Nuovo appuntamento questa sera alle 19.20 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live) con “Terra Santa Link — Linea diretta con Gerusalemme”, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:
– Papa Francesco riceve in udienza il premier israeliano Netanyahu: “Soluzione giusta e duratura al conflitto”
– Quarto vertice intergovernativo Italia-Israele, Netanyahu al premier Letta: “Sull’Iran non starò zitto, se Israele sarà in pericolo”
– Siria, l’appello del Patriarca Twal ad Assisi: “Fermiamo la guerra, facciamo tacere le armi”
– La “Gerusalemme senza Dio” di Paola Caridi presentata a Sansepolcro: l’evento organizzato dall’Associazione Habibi
– I vescovi Usa contro le demolizioni illegali israeliane: “Violano i diritti umani. Siano rispettate le proprietà della Chiesa”

Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74). …continua a leggere

Terra Santa Link: Netanyahu incontra il Papa e Letta Leggi tutto »

“Terra Santa Link”: Netanyahu incontra Papa Francesco e Letta

Nuovo appuntamento questa sera alle 19.20 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live) con “Terra Santa Link – Linea diretta con Gerusalemme“, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:

  • Papa Francesco riceve in udienza il premier israeliano Netanyahu: “Soluzione giusta e duratura al conflitto”
  • Quarto vertice intergovernativo Italia-Israele, Netanyahu al premier Letta: “Sull’Iran non starò zitto, se Israele sarà in pericolo”
  • Siria, l’appello del Patriarca Twal ad Assisi: “Fermiamo la guerra, facciamo tacere le armi”
  • La “Gerusalemme senza Dio” di Paola Caridi presentata a Sansepolcro: l’evento organizzato dall’Associazione Habibi
  • I vescovi Usa contro le demolizioni illegali israeliane: “Violano i diritti umani. Siano rispettate le proprietà della Chiesa”

L’archivio video del notiziario

Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74).

L’articolo “Terra Santa Link”: Netanyahu incontra Papa Francesco e Letta sembra essere il primo su TSD Comunicazioni.

…continua a leggere

“Terra Santa Link”: Netanyahu incontra Papa Francesco e Letta Leggi tutto »

Vescovi Usa contro le demolizioni israeliane: “Violano diritti umani”

I vescovi Usa scendono in campo per protestare contro la demolizione di una casa di proprietà del Patriarcato Latino di Gerusalemme, avvenuta lo scorso 28 ottobre ad opera degli addetti della municipalità gerosolimitana, coadiuvati dalle forze di sicurezza israeliane. L’intervento ha preso la forma ufficiale di una lettera che mons. Richard E. Pates, vescovo statunitense della diocesi di Des Moines e Presidente del Committee on International Justice and Peace della Conferenza dei Vescovi cattolici degli Stati Uniti (USCCB), ha indirizzato a Ron Dermer, ambasciatore di Israele presso gli Usa, di recente nomina. “E’ increscioso – scrive il vescovo Pates – che il nostro primo contatto avvenga in un contesto di protesta, soprattutto in considerazione dell’impegno di lunga data della Conferenza episcopale per un Israele riconosciuto e in sicurezza.”

Nella lettera, diffusa dagli organi ufficiali del Patriarcato Latino, il vescovo Pates chiede al diplomatico di trasmettere al governo israeliano le “forti obiezioni” da lui espresse in qualità di presidente dell’organismo collegato all’Episcopato Usa in merito alla demolizione della casa dove dimorava una famiglia di 14 persone, ora “costretta a vivere sotto delle tende”.

All’inizio di novembre, il Patriarca latino di Gerusalemme Fouad Twal aveva visitato il luogo della demolizione, definendola …continua a leggere

Vescovi Usa contro le demolizioni israeliane: “Violano diritti umani” Leggi tutto »