admin

Cristiani in Medio Oriente: l’attesa del Natale nella Striscia di Gaza

“Un messaggio di pace per una popolazione che soffre tanto”: è l’augurio di Natale di padre Mario Da Silva, vice parroco della comunità cattolica di Gaza, dove opera l’Istituto del Verbo Incarnato.
La piccola comunità della Striscia di Gaza si avvicina al Natale con un particolare spirito di attesa e speranza: nella già martoriata vita quotidiana dell’intera popolazione palestinese della Striscia, infatti, si è aggiunto il dramma della tempesta Alexa, che negli scorsi giorni ha allagato varie zone abitate, costringendo 10mila persone ad abbandonare le proprie case per trovare rifugi di fortuna. Prosegue intanto il blocco dei valichi attuato da Israele ed Egitto, con la conseguente mancanza di riscaldamento, elettricità e carburante.
In questo drammatico quadro, l’arrivo del Natale è un raro momento di gioia, che porta con sé un nuovo carico di speranza e fiducia in Dio, con cui affrontare le difficile sfide a cui la comunità è purtroppo abituata.

Immagine in evidenza: APAimages / Rex Features

L’articolo Cristiani in Medio Oriente: l’attesa del Natale nella Striscia di Gaza sembra essere il primo su TSD Comunicazioni.

…continua a leggere

Cristiani in Medio Oriente: l’attesa del Natale nella Striscia di Gaza Leggi tutto »

Terra Santa Link: il messaggio di Natale del Patriarca Twal

“Per questo Natale aspettiamo la tenerezza di Dio verso gli uomini e la tenerezza degli uomini gli uni verso gli altri”: è l’auspicio espresso dal Patriarca Latino di Gerusalemme Fouad Twal nel messaggio natalizio inviato alla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ringraziando l’arcivescovo Fontana, Terra Santa Link e “tutti gli uomini di buona volontà” per il sostegno dimostrato negli anni alla comunità cristiana di Terra Santa, mons. Twal paragona la notte di Natale alle difficili notti che devono affrontare le popolazioni del Medio Oriente, in particolare i rifugiati nei campi profughi. “Ma non dobbiamo cadere in tentazione, — dice il Patriarca — noi crediamo nelle parole del Signore, che è venuto a portarci la pace.”
Il video messaggio è al centro dell’edizione di questa settimana di Terra Santa Link — Linea diretta con Gerusalemme, in onda ogni venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live). Nella puntata, spazio anche alle parole che il Patriarca ha pronunciato in occasione della conferenza stampa di Natale, in cui ha confermato la visita di Papa Francesco in Terra Santa per il prossimo maggio.
Poi un approfondimento sulla difficile situazione della Striscia di Gaza, duramente colpita dalla tempesta Alexa: 10mila i palestinesi che …continua a leggere

Terra Santa Link: il messaggio di Natale del Patriarca Twal Leggi tutto »

Terra Santa Link: il messaggio di Natale del Patriarca Twal

“Per questo Natale aspettiamo la tenerezza di Dio verso gli uomini e la tenerezza degli uomini gli uni verso gli altri”: è l’auspicio espresso dal Patriarca Latino di Gerusalemme Fouad Twal nel messaggio natalizio inviato alla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ringraziando l’arcivescovo Fontana, Terra Santa Link e “tutti gli uomini di buona volontà” per il sostegno dimostrato negli anni alla comunità cristiana di Terra Santa, mons. Twal paragona la notte di Natale alle difficili notti che devono affrontare le popolazioni del Medio Oriente, in particolare i rifugiati nei campi profughi. “Ma non dobbiamo cadere in tentazione, — dice il Patriarca — noi crediamo nelle parole del Signore, che è venuto a portarci la pace.”
Il video messaggio è al centro dell’edizione di questa settimana di Terra Santa Link — Linea diretta con Gerusalemme, in onda ogni venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live). Nella puntata, spazio anche alle parole che il Patriarca ha pronunciato in occasione della conferenza stampa di Natale, in cui ha confermato la visita di Papa Francesco in Terra Santa per il prossimo maggio.
Poi un approfondimento sulla difficile situazione della Striscia di Gaza, duramente colpita dalla tempesta Alexa: 10mila i palestinesi che …continua a leggere

Terra Santa Link: il messaggio di Natale del Patriarca Twal Leggi tutto »

Il Custode di Terra Santa: “La salvezza è fidarsi dell’amore”

Il lungo anno che sta per concludersi ha visto un crescendo di violenze. Abbiamo sofferto per il coinvolgimento di tanti innocenti: bambini, vecchi, donne, poveri di tanti Paesi; per tanti fratelli e sorelle cristiani, vittime di discriminazione, persecuzione e di martirio in Medio Oriente e in varie parti del mondo. Un lungo tempo in cui la nostra speranza è stata sostenuta dalla preghiera e dall’urgenza di prestare aiuto. Abbiamo sentito fortemente la necessità e il dovere di tenere alta la nostra speranza, di difenderla quasi, dall’assalto ripetuto di una violenza che sembra inarrestabile. E abbiamo toccato con mano l’eterna verità che il Natale racchiude e il Vangelo rivela.”

Sono le parole di Fra Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa, nel suo messaggio natalizio. Un Natale che ancora una volta vede i cristiani di Terra Santa chiamati a sostenersi con la fede e la speranza, di fronte al continuo dilagare della violenza, in gran parte del Medio Oriente.

“La via della vita non passa attraverso le strade del dominio e del potere, – scrive Pizzaballa – ma percorre i sentieri nascosti di un amore che si fa debole, che sceglie di non imporsi.
Dio non ci salva con un gesto di forza, ma con …continua a leggere

Il Custode di Terra Santa: “La salvezza è fidarsi dell’amore” Leggi tutto »

Siria, il vescovo Audo: “Il nostro Natale sotto le bombe”

I sobborghi di Aleppo, in mano alle forze ribelli, sono da giorni sotto i bombardamenti dell’aviazione governativa. Secondo fonti diverse e concordanti, l’offensiva militare ha già provocato più di duecento morti. “Intanto – riferisce all’Agenzia Fides il gesuita Antoine Audo, vescovo caldeo della metropoli siriana – nelle zone centrali della città continuano a arrivare colpi di mortaio, provenienti dalle aree periferiche in mano ai ribelli, che continuano a provocare vittime. Con questi attacchi sembrano voler dare il segnale che sono presenti, e controllano la situazione. Talvolta sentiamo da lontano il fragore dei bombardamenti dell’esercito, ma sugli effetti di quell’offensiva non abbiamo informazioni sicure. I black out elettrici impediscono di connettersi a internet o di guardare la televisione. E ovviamente non ci sono i giornali”.

mons. Antoine Audo
vescovo caldeo di Aleppo

Il vescovo Audo descrive una situazione contraddittoria, dove si mescolano eventi tragici e desiderio di normalità, tentazione di lasciarsi andare e testimonianze di riscatto e di speranza: “Ho appena finito una riunione di coordinamento con i medici chirurghi rimasti che si muovono in tutta la città per assistere le persone che hanno bisogno di interventi operatori. Continua il lavoro della Caritas, e anche le iniziative pastorali in vista del Natale. La scorsa …continua a leggere

Siria, il vescovo Audo: “Il nostro Natale sotto le bombe” Leggi tutto »

A Terra Santa Link gli auguri del Patriarca Twal alla Diocesi

“Per questo Natale aspettiamo la tenerezza di Dio verso gli uomini e la tenerezza degli uomini gli uni verso gli altri”: è l’auspicio espresso dal Patriarca Latino di Gerusalemme Fouad Twal nel messaggio natalizio inviato alla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ringraziando l’arcivescovo Fontana, Terra Santa Link e “tutti gli uomini di buona volontà” per il sostegno dimostrato negli anni alla comunità cristiana di Terra Santa, mons. Twal paragona la notte di Natale alle difficili notti che devono affrontare le popolazioni del Medio Oriente, in particolare i rifugiati nei campi profughi. “Ma non dobbiamo cadere in tentazione, – dice il Patriarca – noi crediamo nelle parole del Signore, che è venuto a portarci la pace.”

Il video messaggio andrà in onda nell’edizione di questa sera di Terra Santa Link – Linea diretta con Gerusalemme, alle 19.20 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live). Nella puntata, spazio anche alle parole che il Patriarca ha pronunciato in occasione della conferenza stampa di Natale, in cui ha confermato la visita di Papa Francesco in Terra Santa per il prossimo maggio.

Poi un approfondimento sulla difficile situazione della Striscia di Gaza, duramente colpita dalla tempesta Alexa: 10mila i palestinesi che hanno dovuto abbandonare …continua a leggere

A Terra Santa Link gli auguri del Patriarca Twal alla Diocesi Leggi tutto »

Gennaio 1964, Paolo VI pellegrino in Terra Santa

di Andrea Tornielli*

Concludendo i lavori della seconda sessione del Vaticano II, il 4 dicembre 1963 Papa Montini a sorpresa annunciava ai Padri conciliari: “Piace adesso aggiungere qualcosa per comunicarvi un proposito che già da tempo abbiamo in animo… Siamo così convinti che per ottenere un buon esito del Concilio si devono elevare pie suppliche, moltiplicare le opere, che, dopo matura riflessione e molte preghiere rivolte a Dio, abbiamo deliberato di recarci come pellegrino in quella terra, patria del Signore nostro Gesù Cristo… con l’intenzione di rievocare di persona i principali misteri della nostra salvezza, cioè l’incarnazione e la redenzione”.

“Vedremo quella terra veneranda – aveva detto ancora Paolo VI – di dove San Pietro è partito e nella quale nessun suo successore è mai tornato. Ma noi umilissimamente e per brevissimo tempo vi ritorneremo in spirito di devota preghiera, di rinnovamento spirituale, per offrire a Cristo la sua Chiesa; per richiamare ad essa, una e santa, i Fratelli separati; per implorare la divina misericordia in favore della pace”.

L’idea della visita nella terra di Gesù è fissato in un appunto manoscritto del pontefice, datato 21 settembre 1963. “Dopo lunga riflessione, e dopo aver invocato il lume divino… sembra doversi studiare positivamente se …continua a leggere

Gennaio 1964, Paolo VI pellegrino in Terra Santa Leggi tutto »