Il Presidente della Camera dei Deputati italiana, Laura Boldrini, in visita al Patriarcato
GERUSALEMME – Il 17 gennaio 2014, il Presidente d […] …continua a leggere
GERUSALEMME – Il 17 gennaio 2014, il Presidente d […] …continua a leggere
GERUSALEMME – Martedì 21 gennaio 2014 in mattinat […] …continua a leggere
Un ministro canadese ricevuta dal Patriarcato latino Leggi tutto »
Ecco il notiziario “Gerusalemme” numero 29 – Gennaio 20 […] …continua a leggere
Ciao Christophe ! Notiziario 29 – Gennaio 2014 Leggi tutto »
Un palestinese è stato ucciso e altri due sono stati feriti in modo grave in un raid aereo israeliano – il secondo nella giornata di ieri – nel nord della Striscia di Gaza. Fonti militari a Tel Aviv hanno riferito in seguito di aver “colpito con successo un terrorista coinvolto in attacchi recenti contro Israele, il quale progettava altri attacchi nei prossimi giorni”. L’uomo è stato identificato da queste fonti come Ahmed Saad, un “esponente di spicco” della Jihad islamica palestinese, specializzato nel lancio di razzi. Fonti mediche a Gaza hanno intanto precisato che Saad è stato trasportato in un ospedale in condizioni di “morte clinica”. Si tratta del terzo incidente del genere nell’ultima settimana e i media locali temono che si stia gradualmente sfaldando il cessate il fuoco fra Israele e Hamas mediato un anno fa dall’Egitto.
Intanto Israele alza la posta nei negoziati e punta ad ottenere il 13% dei territori occupati in Cisgiordania in un eventuale accordo sui due Stati con i palestinesi. Il premier Benjamin Netanyahu avrebbe infatti espresso al Segretario di Stato Usa John Kerry l’intenzione di voler annettere un blocco di insediamenti in più rispetto ai tre al centro della trattativa: Etzion nel sud, Maaleh …continua a leggere
Si terrà il prossimo 26 gennaio la sesta Giornata internazionale di intercessione per la pace in Terra Santa, un’iniziativa di preghiera nata dalla volontà di alcune associazioni cattoliche giovanili, che per questa edizione prevedono il coinvolgimento di più di 5.000 città in tutto il mondo per 24 ore.
La Giornata è animata dai numerosissimi giovani che da tutte le parti del mondo alzano la loro preghiera per dare il proprio sostegno alla popolazione afflitta dalla guerra. Anche il Pontefice Emerito Benedetto XVI nei primi cinque anni di sviluppo dell’iniziativa ha sempre ricordato la Giornata durante la recita dell’Angelus, unendosi spiritualmente sia agli organizzatori che ai cristiani di Terra Santa, che sentono particolarmente questa iniziativa.
La Giornata è promossa da diverse realtà giovanili. Tra queste l’Associazione Nazionale Papaboys, l’Apostolato “Giovani Per La Vita”, i gruppi di Adunanza Eucaristica e le Cappelle di Adorazione Perpetua presenti in tutto il mondo.
A Roma la giornata verrà celebrata con due appuntamenti: il primo è ovviamente l’Angelus di Papa Francesco, domenica 26 gennaio, da Piazza San Pietro. Il secondo è presso la Basilica Sant’Anastasia al Palatino dove si prega per Israele e per la pace 24 ore su 24, ogni giorno per tutto l’anno.
Fonte: TMNews
L’articolo Terra …continua a leggere
Terra Santa, il 26 gennaio la giornata di intercessione per la pace Leggi tutto »
JAFFA – In occasione della Giornata Internazional […] …continua a leggere
La Chiesa, rifugio per i migranti a Jaffa Leggi tutto »
I vincitori del Concorso di pianoforte dell’Istituto de […] …continua a leggere
Competizione pianistica «Nikolaus de la Flüe», 15ª edizione dal 24 al 26 gennaio 2014 Leggi tutto »
Nuovo appuntamento su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live) con “Terra Santa Link — Linea diretta con Gerusalemme”, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:
– Papa Francesco sui negoziati israelo-palestinesi: “Le Parti prendano decisioni coraggiose per una pace giusta e duratura”. Il discorso al Corpo diplomatico
– Holy Land Coordination: il viaggio in Terra Santa dei vescovi di Nord America, Canada, Sud Africa e Unione Europea. La visita alla Striscia di Gaza e a Beit Jala
– Essere operatrice umanitaria in Medio Oriente: la storia di Marta Triggiano, l’aretina a fianco dei profughi siriani
– Terra Santa, 5mila città in tutto il mondo in preghiera per la pace
Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74). …continua a leggere
Terra Santa Link, i vescovi del mondo: “Gaza è uno scandalo” Leggi tutto »
Nuovo appuntamento su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live) con “Terra Santa Link — Linea diretta con Gerusalemme”, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:
– Papa Francesco sui negoziati israelo-palestinesi: “Le Parti prendano decisioni coraggiose per una pace giusta e duratura”. Il discorso al Corpo diplomatico
– Holy Land Coordination: il viaggio in Terra Santa dei vescovi di Nord America, Canada, Sud Africa e Unione Europea. La visita alla Striscia di Gaza e a Beit Jala
– Essere operatrice umanitaria in Medio Oriente: la storia di Marta Triggiano, l’aretina a fianco dei profughi siriani
– Terra Santa, 5mila città in tutto il mondo in preghiera per la pace
Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74). …continua a leggere
Terra Santa Link, i vescovi del mondo: "Gaza è uno scandalo" Leggi tutto »
L’articolo Terra Santa Link – 17.01.2014 sembra essere il primo su TSD Comunicazioni.
Terra Santa Link – 17.01.2014 Leggi tutto »