admin

Terra Santa, l’associazione Habibi in preghiera per Cremisan

L’Associazione Habibi, nata alcuni mesi fa in Valtiberina per sostenere i progetti di solidarietà verso la Terra Santa, organizza una veglia di preghiera in vista della decisione della Corte Suprema di Israele, che mercoledì 29 gennaio deciderà la sorte della valle di Cremisan, nei Territori Occupati Palestinesi.

Il Muro di separazione a Beit Jala

Si tratta di una delle ultime aree verdi rimaste nel distretto di Betlemme, unico polmone della vicina città di Beit Jala. Ma rischia di scomparire. Il governo di Israele ha infatti annunciato da tempo la volontà di far avanzare il tracciato del Muro di separazione, privando così dell’accesso ai terreni agricoli i legittimi proprietari: 58 famiglie palestinesi cristiane, che vivono dei proventi delle coltivazioni. Il tracciato del Muro dividerà anche il convento dei salesiani da quello delle consorelle, che gestiscono un asilo per i bambini della zona.

La comunità di Beit Jala da più di due anni organizza una messa settimanale sotto gli ulivi di Cremisan, per protestare contro questa decisione. Le Chiese di tutto il mondo si sono unite a questa preghiera, che ha attirato anche l’attenzione dei media internazionali.

In vista della decisione della Corte Suprema di Israele, l’Associazione Habibi lancia un appello alla …continua a leggere

Terra Santa, l’associazione Habibi in preghiera per Cremisan Leggi tutto »

La grande bugia su Cremisan…

(ANSA) – GERUSALEMME, 15 AGO 2010- L’Esercito israeliano ha iniziato a smantellare il muro di protezione contro il lancio dei razzi nel rione di Gilo, a Gerusalemme. I militari hanno annunciato in un comunicato ‘il ritorno della calma’ nel settore, e iniziato la rimozione dei blocchi di cemento collocati nel 2001, dopo lo scoppio della seconda Intifada nell’autunno del 2000. Il muro e’ composto da circa 800 blocchi di cemento piazzati lungo 600 metri di perimetro.

In attesa della dichiarazione della Corte Suprema di Israele per la costruzione del muro di Cremisan è interessante rileggere la notizia ANSA che nel ferragosto del 2010 ci aveva fatto un po’ arrabbiare come alcuni di voi sicuramente ricorderanno. Rileggerla oggi in attesa del giudizio della Corte, ha il sapore della beffa e della malafede. Abbiamo provato a portare alla Corte la dichiarazione dell’Esercito Israeliano che farebbe ben sperare perchè “con il ritorno della calma”non ci sono piu’ motivi di sicurezza per giustificare il muro e verrebbe da dire : “Come potrà la Corte dare il suo assenso al muro che devastera’ la bellissima valle di Cremisan?” Ma sappiamo bene però come da queste parti le bugie e le ingiustizie siano la normalità …continua a leggere

La grande bugia su Cremisan… Leggi tutto »

Terra Santa Link: Ginevra 2, al via la Conferenza di pace per la Siria

Nuovo appuntamento con “Terra Santa Link — Linea diretta con Gerusalemme”, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:
– Siria, al via la conferenza di pace “Ginevra II”. La delegazione della Santa Sede: “Il dialogo è l’unica via per andare avanti. Non c’è soluzione militare”
– “Gli aiuti umanitari raggiungano chi ne ha bisogno”: l’appello del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e delle principali organizzazioni umanitarie internazionali, in occasione di “Ginevra II”
– La questione femminile nelle tre religioni del libro e nel panorama del Mediterraneo: la ricerca della giornalista e scrittrice Ilaria Guidantoni
– Giornata di intercessione per la pace in Terra Santa, il ringraziamento del Patriarca Twal: “Ne abbiamo davvero bisogno”

Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74). …continua a leggere

Terra Santa Link: Ginevra 2, al via la Conferenza di pace per la Siria Leggi tutto »

Terra Santa Link: Ginevra 2, al via la Conferenza di pace per la Siria

Nuovo appuntamento con “Terra Santa Link — Linea diretta con Gerusalemme”, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:
– Siria, al via la conferenza di pace “Ginevra II”. La delegazione della Santa Sede: “Il dialogo è l’unica via per andare avanti. Non c’è soluzione militare”
– “Gli aiuti umanitari raggiungano chi ne ha bisogno”: l’appello del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e delle principali organizzazioni umanitarie internazionali, in occasione di “Ginevra II”
– La questione femminile nelle tre religioni del libro e nel panorama del Mediterraneo: la ricerca della giornalista e scrittrice Ilaria Guidantoni
– Giornata di intercessione per la pace in Terra Santa, il ringraziamento del Patriarca Twal: “Ne abbiamo davvero bisogno”

Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74). …continua a leggere

Terra Santa Link: Ginevra 2, al via la Conferenza di pace per la Siria Leggi tutto »

Ginevra II, conferenza di pace per la Siria: stasera a Terra Santa Link

Nuovo appuntamento questa sera alle 19.20 su TSD (canale 85 del digitale e in streaming su www.tsdtv.it/live) con “Terra Santa Link – Linea diretta con Gerusalemme“, il magazine di approfondimento dedicato alla presenza dei cristiani in Terra Santa e ai processi di pace in Medio Oriente. Il sommario dell’edizione di questa settimana:

  • Siria, al via la conferenza di pace “Ginevra II”. La delegazione della Santa Sede: “Il dialogo è l’unica via per andare avanti. Non c’è soluzione militare”
  • “Gli aiuti umanitari raggiungano chi ne ha bisogno”: l’appello del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati e delle principali organizzazioni umanitarie internazionali, in occasione di “Ginevra II”
  • La questione femminile nelle tre religioni del libro e nel panorama del Mediterraneo: la ricerca della giornalista e scrittrice Ilaria Guidantoni
  • Giornata di intercessione per la pace in Terra Santa, il ringraziamento del Patriarca Twal: “Ne abbiamo davvero bisogno”

L’archivio video del notiziario

Il notiziario settimanale è il primo prodotto nato dal consorzio Toscana Link (TSD e TV Prato) e dall’agenzia multimediale di Toscana Oggi. In onda il venerdì alle 19.20 su TSD (canale 85) e il sabato alle 20.15 su TV Prato (canale 74).

L’articolo Ginevra II, conferenza di …continua a leggere

Ginevra II, conferenza di pace per la Siria: stasera a Terra Santa Link Leggi tutto »